Posta Elettronica Certificata (che cos'è)
La Legge n. 2/2009 obbliga tutti i professionisti (Medici e Odontoiatri compresi) a comunicare all'Ordine Professionale di appartenenza un indirizzo di casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Gli indirizzi PEC sono inseriti nell''Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico. INI-PEC raccoglie tutti gli indirizzi di PEC delle Imprese e dei Professionisti presenti sul territorio italiano ed è pensato per chiunque abbia la necessità di ottenere l'indirizzo di PEC di un professionista o di un'impresa che desidera contattare. (INIPEC)
Per agevolare gli iscritti agli adempimenti di legge, l' Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Macerata ha provveduto a stipulare una convenzione per la fornitura di PEC con la società ARUBA.
Per attivare la Posta Elettronica Certificata (€ 4,00 + iva per 3 anni) basta seguire le istruzioni per l'attivazione (clicca qui) La PEC con dominio postacertificata@gov.it non può essere utilizzata dagli iscritti (Comunicazione Ministero. Le PEC rilasciate a titolo gratuito da INPS, ACI o POSTE ITALIANE non hanno i requisiti richiesti dalla legge n. 2/2009 e quindi non possono essere comunicate all'Ordine professionale di appartenenza.
Per maggiori informazioni contattare: Aruba S.p.A. Servizio Clienti http://www.pec.it
Call center: +39.0575.0504 Fax: +39.0575.862200
ulteriore documentazione:
Configurazione outlook express
Credits | Aspetti legali | Privacy | Responsabilità